Alpe Culmatsch

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

È caduta neve fresca e siamo pronti a partire ancora prima che i primi raggi di sole raggiungano il fondovalle. Nella parte inferiore del percorso, fino all'altezza degli alpeggi di Giuv, attraversiamo una pista da slittino, poi tracciamo una nuova traccia di salita nella neve ancora intatta. Dopo gli alpeggi di Liets dobbiamo fare attenzione a non entrare nella zona di riposo faunistico che si estende fino a Plaun Liets e Sum Fil. In giri regolari guadagniamo rapidamente quota e la vista sulla valle si apre sempre di più. Nella vicina stazione sciistica sono già in movimento i primi sportivi alpini. Sempre più vicino si avvicina la possente parete sud del Piz Culmatsch. Una baita alpina in rovina promette di essere un luogo ideale per la sosta e decidiamo di fermarci qui per terminare la salita. Anche se il percorso potrebbe essere prolungato con altri tornanti. Non restiamo troppo a lungo, perché i pendii esposti a sud si riscaldano molto rapidamente.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END