Escursione di 2 giorni T4, rifugio Cavardiras
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
1º giorno: Da Caischavedra il percorso ci conduce attraverso una piccola torbiera e cespugli di rododendro fino a Lag Serein, un occhio limpido e blu nel mezzo dei prati alpini verdi. Da qui passiamo a un sentiero alpino segnato in blu e bianco. Il paesaggio diventa più roccioso e gli ultimi metri fino al passo Brunni richiedono tutta la nostra forza e concentrazione. È necessario non avere vertigini, perché dall'altro lato si deve scendere aggrappandosi a delle corde e passando su scale aeree fino al ghiacciaio. Siamo grati per la nostra piccozza, con cui di tanto in tanto facciamo un passo sul ghiacciaio privo di neve. Le indicazioni del gestore del rifugio ci guidano altrimenti in modo sicuro attraverso il ghiacciaio spesso innevato fino al rifugio Cavardiras.
2º giorno: Proseguiamo la nostra escursione e scendiamo verso est nella Val Cavardiras. La valle è ancora di montagna, nella prima parte è rocciosa e arida, ma presto presenta punti verdi e pascoli alpini. Al passaggio dalla Val Cavardiras alla Val Russein raggiungiamo una larga strada sterrata. Sotto la diga di Barcuns non dobbiamo perdere il bivio per Cumpadials e Sumvitg. Così raggiungiamo il villaggio e la stazione ferroviaria dopo circa 40 minuti. Il treno ci riporta a Disentis.