Escursione panoramica Bostg (Piz Plaun Grond)

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Iniziamo la nostra escursione con calma lungo la linea ferroviaria fino a Bugnei, dove attraversiamo il viadotto elegantemente curvo della Matterhorn Gotthard Bahn. Anche durante la successiva salita sulla strada forestale c'è ancora molto spazio e fiato per chiacchierare insieme.

Solo quando svoltiamo sul sentiero più ripido verso il Bostg ci rendiamo conto di quanto sia buona la nostra forma fisica. Tra alte abeti e cespugli di mirtilli, camminiamo verso la nostra meta. Alberi morti ricordano la tempesta "Viviane" del 1989 che ha fatto molti danni qui. Ma la giovane foresta è ora più ricca di specie rispetto a prima. Non appena raggiungiamo la cima priva di alberi del Bostg (Piz Plaun Grond), si apre una vista panoramica impressionante sulle montagne. A nord, le torri rocciose di Piz Ault e Piz Acletta, a sud il Piz Medel con il suo ghiacciaio. In fondo alla valle vediamo Disentis con il suo magnifico monastero. Dopo una brevissima discesa su una piccola sella, il sentiero d'alta quota "Senda Pauli", noto per la sua varietà di fiori, ci porta fino alla stazione della funivia di Caischavedra.

Con la cabina scendiamo nuovamente in valle e prendiamo il treno ad Acla da Fontauna per tornare a Sedrun.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END