Percorso giornaliero Piz Borel e Piz Cavradi
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Al Passo dell'Oberalp ci aspetta prima una breve discesa fino all'Alp Milez. Qui montiamo le pelli e seguiamo le indicazioni verso il Rifugio Maighel, che però lasciamo momentaneamente a sinistra. La salita si prolunga fino a quando possiamo raggiungere con tornanti regolari il Ghiacciaio Maighel all'altezza del Piz Alpetta. Il nostro obiettivo, il Piz Borel, si trova proprio davanti a noi. Puntiamo alla forcella più a sinistra e lasciamo gli sci. Ora attraversiamo la cresta rocciosa e in parte esposta fino alla cima. Dalla croce di vetta godiamo di splendide viste a nord fino al Passo dell'Oberalp e a sud verso le cime ticinesi.
La discesa sul ghiacciaio innevato è un sogno, ma purtroppo finisce troppo in fretta. Purtroppo il fondovalle è così pianeggiante che dobbiamo rimontare le pelli.
Ora facciamo sosta al Rifugio Maighel per placare fame e sete. Molto consigliato il Caffè Maighels, una ricetta speciale della casa! La giovane e motivata coppia di gestori, se il tempo lo permette, è anche disponibile per quattro chiacchiere allegre.
Ultimo highlight della giornata è la salita al Piz Cavradi, dove ci attendono ancora pendii di neve polverosa fino a Tschamut. Da Tschamut parte un treno ogni ora in entrambe le direzioni.
Variante: Se a mezzogiorno il vino ci è piaciuto troppo, possiamo rimandare il Piz Cavradi a un'altra volta e scendere direttamente a Tschamut.