Piz Pazzola

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Iniziamo il percorso a Mutschnengia, un piccolo villaggio di montagna di fronte a Curaglia. Se c'è poca neve è piacevole camminare fino a Stagias sulla strada innevata. Però utilizziamo le tracce già esistenti per la salita attraverso il campo e dopo i bei maensi sotto l'altura ci immergiamo nel bosco. Ci troviamo in una zona di riposo per la fauna selvatica e il percorso è segnalato in arancione. Alla baita di Tegia Nova facciamo una pausa prima di dirigersi verso la larga cresta di Plaun Grond. Il punto chiave è il 2361. Se c'è abbastanza neve possiamo superare la breve salita con gli sci, altrimenti occorre trasportare per qualche minuto. Quello che resta dopo questa fase è più lungo del previsto, ma alla fine superiamo gli ultimi metri fino alla larga vetta. La vista sulla vallata verso Sedrun è mozzafiato e se non fossimo così impazienti di scendere forse rimarremmo un po' di più a contare le vette.

La discesa sul versante nord attraverso la valletta Puzzetta fino a Crest Miez mantiene tutte le promesse di neve fresca polverosa. Nel bosco scivoliamo facilmente sulla strada alpina fino a Stagias e poi prendiamo la neve così com'è. Il pendio sud si libera rapidamente dalla neve e non è sempre ottimale da sciare. 

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END