Schöllenenschlucht mit Teufelsbrücke

La capra che ingannò il diavolo

Andermatt, 6 agosto 2025

Nella regione turistica di Andermatt a volte succedono cose diaboliche, almeno stando alle vecchie leggende. Si parla di massi che volano nell'aria e di oscuri patti tra l'uomo e il diavolo. Chi oggi percorre la gola di Schöllenen capisce subito che questo luogo ha più da raccontare di quanto sembri a prima vista.

La gola di Schöllenen: dove natura e storia si incontrano.

Dove il diavolo divenne costruttore

All'ingresso della gola di Schöllenen, il fiume Reuss scorre impetuoso tra le strette rocce. In alto si trova il ponte del diavolo, un luogo che probabilmente conosce più storie di molti tavoli da bar. Secondo la leggenda, gli abitanti di Uri tentarono invano di costruire un ponte sulla gola selvaggia. Nella loro disperazione chiesero aiuto al diavolo. Questi promise di completare l'opera a una condizione: la prima anima che avesse attraversato il ponte sarebbe stata sua. Gli abitanti di Uri sapevano come cavarsela. Invece di un essere umano, mandarono un caprone ad attraversare il nuovo ponte. Il diavolo si sentì tradito e, in preda alla rabbia, scagliò un enorme masso contro la costruzione. Il masso mancò il bersaglio, precipitò a valle e finì per fermarsi sotto Göschenen. Un testimone muto della leggenda, ben visibile ma spesso trascurato.

Una roccia con un passato

Eccolo lì, il pietra del diavolo. Su un piccolo prato vicino all'autostrada A2, proprio sotto Göschenen. Ogni giorno centinaia di viaggiatori diretti a nord o a sud gli passano davanti senza immaginare quale storia si nasconda dietro quell'enorme roccia. Durante la costruzione del tunnel stradale del Gottardo, il colosso ha dovuto essere spostato con una cerimonia solenne e grande attenzione da parte dei media. Vale quindi la pena fare una breve sosta durante il viaggio attraverso le Alpi.

Difficile da ignorare eppure spesso ignorato: il leggendario pietra del diavolo.

Chi ha più tempo a disposizione dovrebbe prendere in considerazione l'escursione da Andermatt a Göschenen. Il sentiero segue lo storico percorso dei mulattieri attraverso la selvaggia gola di Schöllenen, passando accanto a rocce, acqua e storia. Un tour variegato con panorama e atmosfera alpina.

Imponente e mistico: in viaggio sul leggendario ponte del Diavolo.

Lasciati stupire dalla forza dell'acqua.

Un'idilliaca area di sosta sulla strada per Göschenen invita a soffermarsi.

Passaggio storico sul sentiero escursionistico attraverso le Schöllenen.

Camminare, ascoltare, stupirsi

L'audio tour gratuito attraverso la gola di Schöllenen offre un'esperienza davvero speciale. Lungo il percorso circolare è possibile ascoltare tramite smartphone informazioni interessanti sulla costruzione del ponte, sul patto con il diavolo e sull'importanza strategica della gola. Soprattutto nelle giornate con tempo variabile, la gola sprigiona tutto il suo fascino: drammatica, selvaggiamente romantica e leggendaria.

Con l'audio tour attraverso la gola di Schöllenen, la storia diventa udibile.

La stazione 3 si trova direttamente sul ponte del Diavolo.

Con un po' di fortuna, potrete anche vedere passare il treno Matterhorn Gotthard Bahn che scompare in modo spettacolare nella montagna.

Un altro punto forte: la via ferrata Diavolo parte direttamente dalla gola di Schöllenen e offre una vista spettacolare dall'alto. Chi desidera vivere la gola da una nuova prospettiva, qui è nel posto giusto.

Ti piace questo articolo?
EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END