Oberalpstock - Staldenfirn
Informazioni sul tour
Il Miglior Periodo dell'Anno
Descrizione
Acquistiamo un biglietto per scialpinismo presso gli impianti di risalita, che ci permette di essere comodamente trasportati fino a un'altitudine di 2000 m s.l.m. Alla fine dello skilift spesso si crea un po' di agitazione perché tutti vogliono raggiungere il primo possibile il passaggio verso la valle di Brunni. Il dosso roccioso è una sfida e può anche succedere di trovare una coda. Ora bisogna mettere gli sci in spalla e arrampicarsi con molta concentrazione sui gradini di ferro. A seconda della quantità di neve si continua a piedi ancora per qualche metro sulla spaccatura, poi però iniziamo a tracciare le prime orme nella neve fresca scendendo verso il ghiacciaio. Da qui saliamo a grandi tornanti verso l'Oberalpstock, l'ultimo tratto può essere impegnativo. In cima, vicino alla croce, siamo in buona compagnia insieme al Tödi e a nord si apre davanti a noi l'Urnerland.
Il primo tratto della discesa può essere talvolta solo uno scivolamento. Sotto la vetta ci dirigiamo al punto di partenza per la discesa sul Staldenfirn. La valle di Maderanertal giace di fronte a noi in modo spettacolare e ci attendono pendii magnifici. Poco prima della Stössialp ci addentriamo in cespugli di ontano e solchi, per cui dobbiamo cercare un po’ il miglior percorso. Arrivati in basso diamo un’occhiata indietro ed è incredibile vedere da dove siamo venuti. Il tratto seguente sulla strada alpina fino alla stazione a valle della funivia Golzern è veloce a seconda della qualità della neve. Si scende, salvo un breve tratto, più o meno dolcemente.
Dalla funivia Golzern partono i postbus fino ad Amsteg. C’è anche un servizio taxi: www.uritaxi.ch