Sedrun - Stagias - Disentis

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Moderato
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Da Sedrun camminiamo fino a Cavorgia, un piccolo villaggio abitato tutto l’anno, e proseguiamo attraverso un bosco ombroso fino all’altura Stagias, un punto panoramico molto amato con un’area per il fuoco ben attrezzata. Ammiriamo il nuovo edificio dell’Academia Vivian, i cui locali possono essere prenotati per vari eventi. Poi ci dirigiamo verso sud e la nostra prossima meta è il ponte sospeso che attraversa la Val Mutschnengia con una lunghezza di 100 metri. Costruito dagli apprendisti forestali del Cantone dei Grigioni e del Liechtenstein, è stato inaugurato solennemente nel 2011. Un giro di andata e ritorno è d’obbligo, prima di sederci sulla terrazza dell’Hotel Cuntera e concederci una rinfrescata. Lasciamo dietro di noi le case bruciate dal sole di Mutschnengia e un sentiero escursionistico ci conduce su un tratto dell’antica strada del Passo del Lukmanier. Prima che nella gola del Rein da Medel venisse aperta una via nella roccia con la dinamite, il sentiero dei mulattieri passava per Mompé Medel. Alla cappella S. Valentin inizia la discesa piuttosto ripida verso il Reno. Attraversiamo il ruscello su un ponte, le cui fondamenta risalgono all’epoca romana, e dall’altro lato si sale subito fino alla cappella Sontga Gada. All’interno della cappella spiccano gli affreschi risalenti alla metà del XV secolo. Un bel sentiero fiancheggiato da vecchi muri di pietra chiude la camminata. Dalla fermata del treno Acla da Fontauna il treno ti riporta a Sedrun.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END