Su un antico sentiero verso la Val Sumvitg

Informazioni sul tour

Category
Region
Schwierigkeitsgrad
Facile
Lunghezza
Durata
Salita
Dicesa

Il Miglior Periodo dell'Anno

GEN
FEB
MAR
APR
MAG
GIU
LUG
AGO
SET
OTT
NOV
DIC

Descrizione

Iniziamo la nostra escursione presso la chiesa di Surrein, il cui campanile ospita in estate una delle più grandi colonie di pipistrelli della Svizzera. Dopo le ultime tipiche case in legno dei Grigioni, cerchiamo di immaginare com'era allora, quando più di cento anni fa ospiti nobili venivano trasportati su questo sentiero verso Tenigerbad con portantine o carri trainati da cavalli per curare le loro malattie. Il sentiero serpeggia prima lungo il Rein Sumvitg e poi sale regolarmente. Durante il percorso godiamo di splendide vedute sull'ampio e pietroso letto del torrente. Ontani, betulle e abeti si alternano e attraversiamo piccoli ruscelli che, in caso di forti piogge, trasportano detriti nella valle. Più in alto il terreno diventa anche roccioso e il fiume scompare sempre più nella valle. Dopo aver lasciato il bosco, intravediamo già la punta della cappella di Val. Incontriamo una fattoria dove più di venti asini si godono il sole. Infine raggiungiamo la nostra destinazione. Val, un piccolo borgo quasi dimenticato sul percorso estivo verso la pianura della Greina. Facciamo una sosta all'Ustria Val e ci concediamo un buon caffè casalingo e una torta di noci fatta in casa con panna montata.

Grafico dell'altezza

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN
Sunrise Logo MGB Logo SOB Logo
EXTERNAL_SPLITTING_END